Un viaggio alle frontiere della fisica e dell’ingegneria spaziale: la missione LISA (Laser Interferometer Space Antenna) aprirà una nuova era nello studio dell’universo attraverso la rivelazione delle onde gravitazionali dallo spazio.
Un incontro per scoprire come la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica e la collaborazione tra università e industria stiano contribuendo a costruire una delle missioni più ambiziose dell’Agenzia Spaziale Europea: scopri il progetto di collaborazione tra OHB Italia e il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.
Al centro del webinar:
• La missione LISA e i principi della misura delle onde gravitazionali
• Le sfide tecnologiche delle missioni spaziali di nuova generazione
• Le competenze e le collaborazioni che rendono possibile l’esplorazione dello spazio profondo
Per avere maggiori dettagli si veda anche:
Intervengono:
Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 17.00 alle 18.00
🔗 link zoom:
ID riunione: 893 0555 5473
Codice d’accesso: 369608
….
𝘓𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘢 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘭’𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘐𝘭 𝘸𝘦𝘣𝘪𝘯𝘢𝘳 𝘴𝘢𝘳𝘢 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘬 𝘴𝘶𝘭 𝘴𝘪𝘵𝘰. 𝘗𝘦𝘳 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘦𝘻𝘻𝘢, 𝘴𝘪 𝘴𝘶𝘨𝘨𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘶𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘤𝘢𝘮𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘯𝘰𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰.